Berteotti per il sociale

Il nostro sostegno ai progetti per il territorio e la comunità

La nostra attitudine per l’innovazione e il nostro sguardo costantemente rivolto al futuro non si esprimono solo internamente, ma si rivolgono anche al territorio in cui siamo nati e cresciuti. Da sempre, infatti, ci impegniamo per sostenere i progetti per l’innovazione e la crescita del Trentino e della comunità a cui apparteniamo. Eccone alcuni:

Progetto di sostenibilità

 

Da trentini, amiamo il territorio in cui viviamo e sentiamo la responsabilità di salvaguardarlo. Per questo motivo abbiamo realizzato diversi interventi mirati a ridurre l’impatto ambientale della nostra attività.
Sulla copertura della nostra sede produttiva è installato un moderno impianto fotovoltaico, che ci consente di lavorare utilizzando energia rinnovabile e autoprodotta: un investimento importante, di cui andiamo fieri. Per ridurre ulteriormente le emissioni di CO₂, interveniamo costantemente sul nostro stabilimento, migliorandone l’efficienza energetica: coibentazione termica, sostituzione dei serramenti, installazione di illuminazione a LED sono solo alcuni degli accorgimenti adottati. Anche la nostra palazzina uffici è realizzata con la massima attenzione al risparmio energetico.
Ogni scelta che facciamo guarda alla sostenibilità: dall’acquisto di macchinari a basso impatto ambientale alla progressiva digitalizzazione di tutti i processi, che ci consente di ridurre al minimo il consumo di carta.

Lavoriamo utilizzando energia rinnovabile prodotta da un impianto fotovoltaico realizzato con il contributo del Programma FESR 2021-2027. Progetto cofinanziato dai Fondi europei della Provincia autonoma di Trento.

 

Progetto ASD BIKE MOVEMENT

 

ASD Bike Movement è una scuola di mountain bike fondata nel 2016 e presieduta dal ciclista trentino Ivan Degasperi (campione del mondo 2014 categoria master 1). Partendo dall’avvicinamento dei più piccoli al mondo della bicicletta, fino all’avviamento all’agonismo di ragazzi e ragazze, la scuola si prefigge l’obiettivo di essere uno strumento di benessere psico-fisico e sociale, aiutando a sviluppare le proprie abilità e un corretto approccio alle competizioni.
Un progetto eccezionale, che siamo orgogliosi di sostenere.

Progetto US LAVIS

 

US Lavis è una società sportiva del comune di Lavis (TN) fondata nel 1953, che svolge attività di calcio dilettantistico nell’ambito della FIGC.
Supportiamo l’attività in qualità di main sponsor della categoria Under 13 del settore giovanile, contribuendo alla crescita sportiva e personale dei giovani atleti del territorio.

Progetti formativi ed educativi

 

Da appassionati del futuro, le nuove generazioni rappresentano per noi la nostra risorsa più importante. Per questo investiamo in esse attraverso diversi progetti formativi ed educativi. Da un lato assecondiamo la curiosità dei giovanissimi organizzando visite aziendali, durante le quali gli studenti delle locali scuole elementari hanno la possibilità di conoscere l’intero ciclo produttivo. Dall’altro favoriamo la formazione dei ragazzi ospitando stage e tirocini in collaborazione con diversi istituti scolastici, con l’obiettivo di offrire agli studenti un primo contatto con il mondo della meccanica e concrete opportunità di crescita professionale.

La trasmissione del sapere: due Maestri in azienda

 

Crediamo nel valore dell’esperienza e nella responsabilità di trasmetterla alle nuove generazioni. Per questo siamo orgogliosi di contare in azienda su due figure di grande rilievo:

  • Claudio Berteotti: Maestro Artigiano dal 2011, testimone di una lunga tradizione tecnica e di una grande capacità di innovare.
  • Marco Nones: insignito nel 2025 della Stella al Merito del Lavoro, una delle più alte onorificenze nazionali per i lavoratori italiani.
La loro presenza è una garanzia concreta di competenza, passione e impegno quotidiano nella crescita professionale dei giovani collaboratori.

INFORMAZIONI

Preventivi, domande, richieste di informazioni?
Contattaci!

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy policy e i Termini di servizio di Google